




Orio al Serio si trova a pochi chilometri da Bergamo ed è nota per il suo aeroporto che ultimamente è sempre più frequentato dai turisti viaggiatori. Non per forza si va all'aeroporto per prendere un aereo; ci si può anche andare per farsi un giro nella struttura, per vedere gli aerei in decollo o in atterraggio oppure anche per indagare i volti e i gesti delle persone che partono o che arrivano o che salutano i parenti. Fino a qualche anno fa si poteva entrare nella sala di imbarco dove attraverso le enormi finestre era possibile vedere gli aerei. In questa sala vi era anche un piccolo negozio nel quale si potevano acquistare dei souvenir o degli oggetti che sponsorizzavano le varie compagnie aeree; per esempio i più gettonati dai bambini erano i modellini degli aerei o le automobiline dell'Alitalia, che erano i classici regali che i papà portavano ai propri figli al termine dei loro viaggi di lavoro. Se avete la passione per gli aerei allora iniziate a costeggiare l'aeroporto, prendete la superstrada e uscite per Grassobbio centro; tenendo la destra vi troverete alla fine dell'impianto aeroportuale e lungo il rettilineo, sempre sulla destra, troverete un grande cancello con uno spiazzo. Fermatevi proprio davanti al cancello e vedrete atterrare gli aerei che passano proprio a pochi metri dalle proprie teste. Il tutto è molto affascinante poiché vedrete avvicinarsi con una velocità sorprendente il veivolo, che ha dei fari potentissimi ed enormi e che emette un suono che ricorda molto quello di un tuono. Lo stesso rumore lo sentirete proseguendo per qualche metro fino a che vi trovate di fronte gli edifici delle compagnie di spedizioni: da li, entrando nel parcheggio potrete assistere alla fase di decollo, dove i motori vengono tirati al massimo dei giri. A questo punto anche voi vi chiederete: "chissà dove sarà diretto quest'aereo?" Se inoltre vi piace ascoltare della musica particolare allora sentitevi "More and more" del Captain Hollywood project. Anche l'aeroporto sembra che la consigli vista la scritta sul grande cartellone pubblicitario posto all' ingresso del parcheggio.
Nessun commento:
Posta un commento