![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEizHeHrn_Fvk_1jhD42aZsNOQLDntCkbsyLIeAtEZUsGnxQa2PJvHzsxi6xjMNkXG3Blc0B6J9stdpHkNIbNVWcaWUYb5Pn-wWUOuAsDWCeAEKPKmqtWdShv41byzq8xaw4IRJElaLRecPa/s320/104-2998.jpg)
L'autunno è una stagione un po' triste dal punto di vista climatico: lo spirito esuberante dell' estate ci sta inesorabilmente abbandonando e noi ne risentiamo molto di questo cambiamento; le persone più sensibili noteranno di avere questa somiglianza interiore con le caratteristiche apparentemente ed esteticamente tristi dell' autunno. La cosa migliore da fare durante i pomeriggi di ansia e turbamento per il cambio di stagione è quella di farsi un giro nel bosco, dove la vegetazione ci accoglierà benevola e protettrice dello spirito poichè anch' essa ci dimostrerà di avere una sorta di somiglianza a noi. Essa sembra che ci dica: "guarda, anche a noi alberi manca il sole dell' estate" e così noteremo di avere una certa complicità nel vivere questa stagione infelice. Un bosco che consiglio vivamente di frequentare è quello della Maresana, in territorio di Ponteranica. In auto è facilmente raggiungibile, arrivati al posteggio davanti alla chiesa e al ristorante, parcheggiate la vostra automobile e fatevi un giro nel bosco. Noterete quanto sono belli i colori caldi della natura autunnale, un' esplosione di gialli, arancio e rossi tutta intorno a voi. Sedetevi sulle panchine e ascoltate il silenzio signorile di quel bosco e state lì finchè non ne sentirete il beneficio di quel contatto diretto, con una stagione che da monotona e triste diventa meditativa e passionale.
Nessun commento:
Posta un commento